Moda sostenibile
Capi di lusso e alto artigianato ottenuti da produzioni etiche e a tutela dell'ambiente
Sono sempre di più le maison di moda che si impegnano a preservare l'ambiente con produzioni sostenibili. Ganni da tempo studia per la creazione di nuove fibre e utilizza prevalentemente cotone organico, ottenuto da agricoltura biologica. Cotone che ritroviamo nei suoi romantici abiti a fiori e nelle felpe con maniche a sbuffo. Anche per BITE il 95% dei materiali è organico e l'azienda si impegna a preservare l'ambiente anche producendo capi di lusso destinati a durare nel tempo. Come le sue gonne eteree in seta plissettata. Stella McCartney è stata una delle prime a creare abbigliamento e accessori prodotti in modo etico e responsabile, attraverso una metodologia di produzione molto innovativa. Per arrivare ad esempio ad una simil pelle sempre più assimilabile a quella naturale, che ritroviamo nei suoi pantaloni con coulisse, arricciati sul fondo.